Cyberbullismo e prevenzione

Come si sa in Italia una numero sempre crescente di minori naviga su internet e e ha un profilo sui social network.

Una crescita resa possibile anche grazie alla veloce diffusione di dispositivi mobili (tablet e smartphone) nelle famiglie e quindi anche tra i più piccoli.

Sicuramente internet è un prezioso strumento per tutti noi, permettendoci di usufruire di informazioni e risorse in passato difficilmente reperibili. Allo stesso tempo, ha fatto emergere, se utilizzato impropriamente, nuovi problemi e rischi, prima insistenti o presenti in forme diverse. Uno di essi è il cyberbullismo, ovvero l’azione aggressiva e ripetuta nel tempo, come molestie, umiliazioni, esclusioni e discriminazioni, effettuata attraverso l’uso delle nuove tecnologie nei confronti di qualcuno che non riesce a difendersi.

La presenza online dei ragazzi sta coincidendo sempre di più con la loro vita reale, tanto che ciò che accade virtualmente può avere delle ripercussioni importanti su tutto il resto. E’ ciò che succede in modo devastante e tragico nelle vittime di cyberbullismo.

Del fenomeno spesso sono stati accusati i social network. Ma proprio Facebook oggi ha lanciato un nuovo progetto. una piattaforma di prevenzione contro il cyberbullismo. L’biettivo è offrire attraverso la piattaforma informazioni, notizie e suggerimenti per i ragazzi, i genitori e gli insegnati coinvolti direttamente o indirettamente nel fenomeno.

Una delle finalità dell’iniziativa è:

garantire ai ragazzi e alle ragazze spazi e opportunità per farsi parte attiva nel contrasto di questo grave fenomeno.

 

Rimando all’articolo apparso oggi su La Repubblica per approfondimenti.

Condividi

Articolo precedente
L’impatto della malattia sull’individuo
Articolo successivo
Attacchi di panico: psicoterapia cognitivo comportamentale o EMDR?
Menu