La dottoressa Paola Pantaleo, psicologa a Milano, offre colloqui psicologici online.
I colloqui psicologici online permettono di condividere con un professionista il proprio problema e fare chiarezza sulla propria situazione, fonte di malessere. L’obiettivo della consulenza psicologica online è, quindi, capire come affrontare il problema e recuperare il proprio benessere.
E’ possibile richiedere:
- colloqui di consulenza e sostegno psicologico
- colloqui di sostegno alla genitorialità
- colloqui di psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale
- sedute di rilassamento muscolare progressivo
PER CHI E’ UTILE IL COLLOQUIO PSICOLOGICO ONLINE
La consulenza psicologica online e la psicoterapia online sono indicate a chi:
- è impossibilitato a recarsi in studio per problematiche di salute, familiari o di organizzazione ma sente il bisogno di avere un supporto specialistico da casa;
- ha particolari esigenze di tempo;
- è frequentemente in viaggio o vive all’estero e desidera avere una consulenza nella propria lingua madre;
- si sente più a proprio agio con una consulenza on line.
COME FUNZIONANO I COLLOQUI PSICOLOGICI ONLINE
La consulenza psicologica online si effettua attraverso un primo colloquio psicologico atto a raccogliere l’anamnesi, a comprendere la difficoltà emotiva ed inquadrare il problema portato dalla persona. Alla conclusione del primo colloquio verrà proposto alla persona un intervento psicologico personalizzato e mirato alla risoluzione del problema.
I colloqui psicologici online hanno una durata di 50 minuti.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
Per accedere al servizio di consulenza psicologica online è necessario:
- concordare un appuntamento con la dott.ssa Paola Pantaleo
- firmare il consenso informato e il foglio sul trattamento della privacy;
- compilare un breve questionario.
Si ricorda che per effettuare i colloqui psicologici online via Skype è necessario possedere una buona connessione internet, un microfono e un video e il programma Skype.
E’ possibile inoltre effettuare i colloqui in modalità videochiamata Whatapp attraverso l’uso del proprio cellulare.
Non si effettuano consulenze psicologiche online a minorenni senza il consenso di entrambi i genitori.