Attacchi di panico: cosa fare e a chi rivolgersi

attacchi di panico
Un attacco di panico può comparire all’improvviso, anche quando “non c’è niente che non va”. Il cuore accelera, manca il respiro, e si ha la sensazione di perdere il controllo. Può davvero essere vissuta e ricordata come una delle esperienze più spaventose che si possano vivere.

Cosa si prova durante un attacco di panico

Proviami ad analizzare quali sono le sensazioni e i visuti che generalmente si provano durante la sperimentazione di un attacco di panico:
  • tachicardia, sudorazione, tremori
  • senso di soffocamento o nodo in gola
  • paura di impazzire o di morire
  • formicolii, nausea, vertigini
  • senso di distacco dalla realtà
Gli attacchi di panico non sono pericolosi, ma sono molto invalidanti. Possono bloccarci nello svolgimento delle nostre attività quotidiane e farci mettere in atto comportamenti evitanti. Inoltre, la paura che possano ripetersi può diventare un problema quotidiano ed attivare un circolo vizioso difficile da rompere. Per approfondire l’argomento sugli attacchi di panico, consiglio la lettura dell’approfondimento Disturbo di panico. Cos’è e come sconfiggerlo.

Cosa fare durante un attacco

Se ti trovi nel mezzo di un attacco di panico, puoi provare a:
  • sederti e concentrarti sul respiro
  • contare lentamente da 1 a 10
  • toccare un oggetto e descriverlo mentalmente
  • ricordarti che passerà (di solito dura meno di 10 minuti)
Con il tempo, imparare a riconoscere l’inizio di un attacco può aiutarti a sentirti meno in balia degli eventi.

Quando chiedere aiuto a uno psicologo

Se gli attacchi si ripetono o iniziano a condizionare la tua vita (eviti luoghi o situazioni per paura che succeda di nuovo), è il momento di chiedere aiuto. La psicoterapia può aiutarti a:
  • comprendere le cause profonde degli attacchi
  • ridurre la paura che essi possano ricapitare
  • modificare i pensieri automatici che li alimentano

Psicoterapia per attacchi di panico a Milano

Lavoro come psicologa a Milano, e offro percorsi specifici per chi vive con l’ansia o ha episodi di panico. In studio oppure online, possiamo affrontare insieme ciò che ti fa più paura. 💬 Scrivimi per un primo colloquio senza impegno. 👉 Prenota ora il tuo appuntamento

Condividi

Articolo precedente
Ansia e stress: come riconoscerli e affrontarli (a Milno)
Articolo successivo
Autostima: cos’è, perché è fondamentale per il benessere e come rafforzarla

Psicologa e psicoterapeuta a Milano

dott.ssa Paola Pantaleo

Psicologa a Milano

Sono psicologa e psicoterapeuta, ed esercito la mia attività a Milano. Il mio lavoro ha l’obiettivo di aiutare le persone ad affrontare problemi di natura psicologica e a ritrovare un nuovo benessere. Mi occupo di ansia, attacchi di panico, problematiche relazionali e di rielaborazione dei traumi.

Menu
× Prenota un colloquio