Propongo un articolo molto interessante sull’efficacia della terapia cognitivo comportamentale e dell’EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i movimenti oculari) nel trattamento degli attacchi di panico. Nello specifico, i ricercatori hanno effettuato un confronto tra i due protocolli terapeutici e dai primi risultati entrambi risulterebbero efficaci nella cura del disturbo di panico. Con una differenza!
Vi rimando all’articolo apparso qualche giorno fa su Stete of Mind.